La R.I.R. RIVELO, in data 08/09/2020, ha presentato la domanda di contributo per il Progetto “REsilient LOgistics And supply chain Design (ReLOAD): Progettazione di una supply chain e di una logistica resiliente”, in riferimento al bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali – DGR n. 822 del 23 giugno 2020, POR FESR 2014-2020. Asse 1. Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”.
ReLOAD ha un valore progettuale complessivo di € 2.996.379,82 per un contributo richiesto di € 1.822.485,37 e vi partecipano 16 P.M.I. e Grandi Imprese, operatori logistici, dei trasporti e 2 centri di ricerca: Adami Autotrasporti Spa, Avanzini Logistica Srl, BeDigital Srl, Bonferraro Spa, Coca Cola HBC Italia Srl; Colorificio A. & B. Casati Spa, Conforti Spa, Esselink Srl, E.W.T. Srl, The ID Factory Srl Società Benefit, NUMBER 1 Logistics Group Spa, Acciaierie di Verona Spa, Quadrante Servizi Srl, Robbi Group Srl, Tecres Srl, Vicenzi Spa, Università di Padova – Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali, Università di Verona – Dipartimento di Economia Aziendale e Dipartimento di Informatica, con la partecipazione di Randstad Italia Spa.
Per l’aspetto tecnico scientifico la R.I.R. si avvale di Speedhub, il digital innovation hub di Confindustria Verona.
L’obiettivo di ReLOAD è quello di promuovere azioni innovative volte alla digitalizzazione della supply chain, migliorando la visibilità, la flessibilità e la resilienza dell’intero processo logistico, per riconfigurare l’intera struttura logistica in modo tale da reagire con velocità ed efficienza alle complessità create dall’emergenza sanitaria.
Inizio progetto: 10/09/2020
Fine progetto: 30/12/2022