Skip to content

News

08
Gen

Business Academy:”Diventa professionista della sostenibilità & CSR”

Il 19 febbraio 2025 è in partenza il nuovo percorso di Alta Formazione organizzato da Cim&Form, l’ente di formazione di Confindustria Verona. Il nuovo corso, della durata di 60 ore, sarà dedicato al tema della Sostenibilità e Corporate Social Responsibility e favorisce la comprensione dei pilastri economico-finanziario, sociale ed ambientale che declinano il concetto di Sostenibilità…

19
Dic

A sustainable joint economic lot size model for supplier selection under carbon emissions

Condividiamo con piacere l’articolo “A sustainable joint economic lot size model for supplier selection under carbon emissions: A case study“, pubblicato dalla Professoressa Daria Battini del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università degli Studi di Padova. Di seguito un abastract dell’articolo: La selezione strategica dei fornitori è una sfida cruciale nella progettazione…

10
Dic

Rapporto sulla mobilità degli italiani – Isfort

L’8 dicembre 2024 è stato pubblicato il 21° rapporto sulla mobilità degli italiani, realizzato da Isfort con il contributo scientifico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Agens e l’Associazione Trasporti. Il documento fotografa i cambiamenti nei modelli di mobilità dal 2000 a oggi, sottolineando criticità e opportunità. Il…

09
Dic

Loop Research Center

L’Università degli Studi di Verona in collaborazione con la Regione Del Veneto ha da poco inaugurato il LOOP Research Center, uno spazio dedicato alla ricerca e all’innovazione sui temi di economia circolare, che intende migliorare la competitività delle imprese e del sistema pubblico. Tra gli obiettivi dell’Università anche quello di investire in risorse per sviluppare…

21
Nov

Job&Orienta 2024

Dal 27 al 30 Novembre si terrà presso Veronafiere il Job&Orienta, una delle più importanti fiere sull’orientamento, la formazione e il lavoro. Saremo presenti venerdì 29 con il nostro stand al padiglione 10 per raccontarvi delle nostre attività come Rete Innovativa Regionale. Insieme a noi anche una azienda della nostra rete: Avanzini Logistica che terrà…

12
Nov

The paradoxical nature of greening transportation: an analysis of tensions in buyer–supplier dyads

Nell’articolo “The paradoxical nature of greening transportation: an analysis of tensions in buyer-supplier dyads” si parla di paradossi relativi a priorità e prospettive di sostenibilità tra gli attori della catena di approvvigionamento. Molte di queste contraddizioni possono essere descritte come interessi che sono logici di per sé, ma che diventano irrazionali se percepiti insieme. Lo…

21
Ott

CoP 5.0 – Plenary Session

Questo mese si è tenuta una sessione plenaria della Community of Practice di Industria 5.0, un evento in cui discutere delle prossime strategie da adottare per  crescere in un’ottica sostenibile e umanocentrica. L’evento aperto la mattina da Marc Lemaître, Direttore generale del DG Ricerca e Innovazione della Commissione Europea, è poi stato seguito da un…

20
Set

Assemblea Pubblica di Confindustria Verona

Il 9 Ottobre 2024 si terrà presso il Teatro di Gardaland Park la 79^ Assemblea Pubblica di Confindustria Verona dal titolo Transizioni. Le transizioni sono il filo rosso che sta condizionando il nostro presente e condizionerà il nostro futuro. Conoscerle ed esserne consapevoli è fondamentale per governarle con un senso di responsabilità individuale e collettiva.…

17
Set

Digital transformation and sustainable performance

Nell’articolo “Digital transformation and sustainable performance: the mediating role of triple-A supply chain capabilities.” gli autori si propongono di indagare empiricamente le relazioni tra la trasformazione digitale (DT), le capacità della supply chain con tripla A (ossia agilità, adattabilità e allineamento) e la performance sostenibile. La ricerca si concentra sull’industria farmaceutica, che rappresenta al meglio…

11
Set

Artificial intelligence in logistics and supply chain management: A primer and roadmap for research

L’articolo “Artificial intelligence in logistics and supply chain management: A primer and roadmap for research” intende fornire un solido quadro di ricerca sintetizzando le potenziali ed effettive applicazioni dell’Intelligenza Artificiale generativa nel settore della logistica e nella gestione delle supply chain. Per leggere l’articolo completo cliccare qui. Bibliografia: Richey Jr, R. G., Chowdhury, S., Davis‐Sramek,…

    Torna su